
Il progetto “Rete degli istituti agrari dell’Emilia Romagna per la biodiversità” prende le mosse nell’Ottobre 2018 e si estende nell’arco di due anni scolastici, con l’obiettivo di creare una rete tra gli Istituti superiori ad indirizzo agrario nella regione, per promuovere la conoscenza e la salvaguardia della biodiversità di varietà e razze tradizionali della regione.
Con lo scopo principale di sensibilizzare i giovani sui temi della biodiversità e della sostenibilità e l’obiettivo, non
solo di formare persone consapevoli, ma soprattutto futuri protagonisti della ricchezza agroalimentare della Regione.
Ecco di seguito i principali obiettivi didattici ed educativi:
<<Incontro 17 Maggio>>
CLICCA QUI PER ACCEDERE A TUTTI I CONTENUTI SCARICABILI!